Appendice operativa al Protocollo d’Intesa sul Teatro e Carcere sottoscritta il 27/11/2017
appendice-operativa-protocollo-dintesa-con-dipartimento-della-giustizia-minorile-e-di-comunita-roma-il-17-11-2017
leggi tutto »appendice-operativa-protocollo-dintesa-con-dipartimento-della-giustizia-minorile-e-di-comunita-roma-il-17-11-2017
leggi tutto »CARTOCETO, 29 novembre 2014 Cari amici e colleghi, vi aggiorno sugli sviluppi del lavoro del Coordinamento e vi confermo la convocazione (allegata) dell’assemblea del nostro organismo, che non ci è stato possibile organizzare a Firenze in ottobre (come preannunciato a luglio), avendo fatto slittare al 2015 il Progetto “Destini Incrociati-Formazione”, rimodulandolo in accordo con le istituzioni che ci sosterranno. In linea con quanto stabilito nell’ultima assemblea del 17 maggio a Venezia, il Coordinamento ha Patrocinato le iniziative di
leggi tutto »Nell’ambito del programma partecipato del Festival Internazionale 2014, Balamòs Teatro che opera negli Istituti Penitenziari di Venezia dal 2006 con il progetto teatrale “Passi Sospesi”, in collaborazione con il Centro Teatro Universitario di Ferrara (C.T.U.), il Coordinamento Nazionale di Teatro in Carcere, l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro e la rivista europea “Teatri delle diversità”, propone un’iniziativa sul Teatro in Carcere dal titolo “Etica ed estetica del teatro in carcere”. L’intento è quello di avviare una riflessione sul rapporto tra
leggi tutto »CARTOCETO, 12 luglio 2014 Cari amici e colleghi, vogliate scusarmi per il ritardo con il quale vi giunge questa comunicazione che segue l’Assemblea Generale degli aderenti al Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere tenutasi il 17 maggio scorso a Venezia. Vi ringrazio innanzitutto per i tanti messaggi di cordoglio e vicinanza ricevuti per la scomparsa di mio padre, al quale ero molto affezionato. Così come sono onorato per il secondo mandato triennale da presidente che l’Assemblea mi ha accordato all’unanimità nell’incontro
leggi tutto »CARTOCETO, 16 aprile 2014 Cari amici e colleghi, questa lettera vi giunge a distanza di poco più di due settimane dal 27 marzo 2014, data storica per il Teatro in Carcere in Italia, essendoci resi promotori, come Coordinamento Nazionale del Teatro in Carcere insieme al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Istituto Superiore di Studi Penitenziari, della Prima Giornata Nazionale del Teatro in Carcere in occasione della 52a Giornata Mondiale del Teatro promossa dall’ITI (Istituto Internazionale del Teatro) – UNESCO. Visitando il
leggi tutto »