A Random Image

Archive for the ‘Iniziative degli aderenti’ Category

29 maggio 2018 – MEDEA, Roma

maggio 29, 2016 / Posted by in Iniziative degli aderenti
29 maggio 2018 – MEDEA, Roma

‘ass. Per Ananke “Officine di Teatro Sociale Regione Lazio 2017/2018” Compagnia “Le Donne del Muro Alto” La Casa Circondariale Femminile di Roma Rebibbia sono liete di invitarvi: Martedì 29 MAGGIO ore 15.30 presso il Teatro della Casa Circondariale Femminile di Roma Rebibbia Via Bartolo Longo, 92 Roma   MEDEA Siete sicuri che sia andata proprio così?     Per partecipare allo spettacolo, inviare una RICHIESTA entro e non oltre il 18 MAGGIO all’indirizzo: info@ledonnedelmuroalto.it – info, 346 1084467.  Nella mail

leggi tutto »

XXI Convegno “Dialoghi tra pedagogia, teatro e carcere”, su piattaforma Zoom, Urbania 29,30,31 ottobre 2020

aprile 15, 2016 / Posted by in Iniziative degli aderenti

XXI Convegno “Dialoghi tra pedagogia, teatro e carcere”, su piattaforma Zoom, Urbania 29,30,31 ottobre 2020

leggi tutto »

I Messaggi della 56a Giornata Mondiale del Teatro

marzo 27, 2016 / Posted by in Iniziative degli aderenti
I Messaggi della 56a Giornata Mondiale del Teatro

  Messaggio della Giornata Mondiale del Teatro 2018 – Paesi arabi     Messaggio della Giornata Mondiale del Teatro 2018 –Asia pacifica     Messaggio della Giornata Mondiale del Teatro 2018 –Le Americhe Messaggio della Giornata Mondiale del Teatro 2018 –Europa Messaggio della Giornata Mondiale del Teatro 2018 – Africa

leggi tutto »

DESTINI INCROCIATI V (Firenze e Lastra a Signa 2018) – Il video di Maria Celeste Taliani

febbraio 10, 2016 / Posted by in Iniziative degli aderenti

DESTINI INCROCIATI V Rassegna Nazionale di Teatro in Carcere Firenze e Lastra a Signa, 13-15/12/2018 Video di Maria Celeste Taliani

leggi tutto »

L’arte Gaia / ad Arte recensione di Daniele Rizzo

settembre 14, 2014 / Posted by in Iniziative degli aderenti

Recensione di Persinsala Basterebbero le cifre, accompagnate dal significativo e positivo riscontro del pubblico, a restituire la portata di quanto realizzato da Igor Mattei e Marina Biondi nella quasi totale assenza di risorse economiche e nel sostanziale silenzio delle istituzioni (non sembrano, poi, così lontane le Considerazioni inattuali dedicate da Friedrich Nietzsche a Richard Wagner: «nell’economia spirituale dei nostri uomini di cultura, l’arte viene considerata oggi un bisogno del tutto falso o indegno e degradante, un nulla o un cattivo

leggi tutto »
Page 14 of 26« First...10«1213141516»20...Last »